Società Italiana per la Care in perinatologia
Fin dagli inizi della nostra attività abbiamo sempre posto in primo piano, un concetto per noi fondamentale, "l'umanizzazione delle cure".
Allattamento.it, ormai da anni, è uno strumento di contatto diretto con le mamme e i papà che devono prendersi cura dei loro bambini.
Per venire incontro a tutti coloro che ci richiedono consulenze sul territorio abbiamo previsto consulenze tramite Skype, che potrete prenotare on line.
Il calendario delle date e i luoghi dove saremo presenti nei
prossimi mesi per la nostra attività di formazione, che ci porta in molte città
italiane, è momentaneamente sospeso a causa dell'emergenza da Covid-19.
L'allattamento al seno è il metodo più sicuro e affidabile per l'alimentazione infantile in caso di emergenza.
Le evidenze scientifiche mostrano che tutte le mamme, anche se affette da COVID-19, possono e devono allattare i propri bambini
Il soffocamento da corpo estraneo rappresenta un problema rilevante di salute pubblica:
esso costituisce una delle principali cause di ospedalizzazione e morte nei bambini di età inferiore ai 3 anni.
Tutte le persone che si occupano dei bambini: genitori, nonni, baby sitter, insegnanti dovrebbero essere preparati a tale emergenza.
Lo svezzamento , cioè la fase in cui i bambini passano da un’alimentazione basata solo sul latte al cibo solido, è sempre impegnativa.
Chi ha bambini piccoli avrà certamente sentito parlare di autosvezzamento, un approccio diverso, definito anche, alimentazione complementare a richiesta.
E' possibile prenotare una consulenza via Skype o nelle sedi indicate chiamando al +39 3383679491 oppure prenotando on line
MAPPA DEL SITO | |||
Bonding | domande frequenti | ![]() |
Monika Stablum |
Allattamento | farmaci in allattamento | L' esperto risponde | |
Pianto | I percentili | ||
Sonno | ![]() |
Arturo Giustardi | |
L' esperto risponde | |||